“Nóve Raixe” a Mareno di Piave: ritrovarsi tra teatro, radici e comunità

Nóve Raixe

In un tempo che spesso ci disorienta, il teatro può essere il luogo in cui si prova a “ricomporsi” e a recuperare qualche punto cardinale, a ritrovare senso attraverso la lingua, la storia e la comunità.

Martedì 1° luglio, alle ore 16.30, presso l’auditorium del centro culturale “Conti Agosti” di Mareno di Piave (Treviso), TOP-Teatri Off Padova porterà nuovamente in scena “Nóve Raixe”, nell’ambito dell’evento “Custodire la comunità: tra spaesamento e abbraccio”, promosso da FNP Belluno-Treviso in collaborazione con l’associazione Anziani di Mareno di Piave, con il patrocinio del Comune di Mareno di Piave e dell’Ulss 2 Marca Trevigiana.

“Nóve Raixe” è uno spettacolo che nasce appunto dalla percezione di spaesamento e dal desiderio di ritrovare orientamento attraverso le radici, quelle radici che sono la lingua, il paesaggio, la memoria collettiva.

Produzione di TOP, lo spettacolo è stato negli anni accolto con ottimi riscontri e sempre grande partecipazione di pubblico in numerose occasioni. Al centro la poesia di Andrea Zanzotto, affiancata da testi di Luigi Meneghello e Massimo Carlotto, per interrogare il presente del Veneto e dare voce a un territorio in cerca di senso.

Di e con Loris Contarini, con musiche dal vivo di Paolo Valentini, accompagna il pubblico in un percorso tra parola e musica, dove il teatro diventa spazio di incontro, ascolto e riconoscimento.

Maggiori informazioni sullo spettacolo qui

L’ingresso è libero.