Anche quest’anno il progetto TERRA!, che vede TOP – Teatri Off Padova capofila, in collaborazione con il Mercato Agroalimentare di Padova (MAAP) e Ulss 6 Euganea, ha accompagnato tanti bambine e bambini alla scoperta del vivere sano e di uno stile di vita sostenibile. Vincitore del bando ViviPadova del Comune di Padova, il percorso educativo ha coinvolto in questa edizione 150 studenti delle scuole primarie padovane con i loro insegnanti, offrendo loro un’esperienza formativa completa e divertente, incentrata sui temi dell’educazione ambientale e alimentare.
L’obiettivo di TERRA!, infatti, è guidare i ragazzi nella conoscenza dei prodotti agroalimentari e a chilometro zero, dei benefici di una sana alimentazione, ma anche avvicinarli alla cultura del riciclo, del fondamentale ruolo dell’acqua per la terra e il corpo umano. Il progetto si rivolge ai bambini, abitanti della “Terra del futuro”. E ancora mira a far crescere in loro consapevolezza riguardo alle criticità e alle potenzialità della scienza e della cultura di cura dell’ambiente, rispetto sia al paesaggio naturale sia alla gestione della vita nelle città.
Il percorso, sostenuto dal bando ViviPadova e terminato ieri, si è svolto in quattro giornate: il 26 febbraio, il 12, il 19 e il 26 marzo. Ma TERRA! ancora non si ferma, sono infatti in programma due ulteriori appuntamenti, mercoledì 2 e mercoledì 9 aprile.
Le giornate proposte ai piccoli esploratori si articolano in diversi momenti, offrendo occasioni di apprendimento che si traducono in informal learning. L’esperienza si svolge durante l’orario scolastico, al mattino, e inizia con la visita guidata al vivace Mercato Agroalimentare di Padova, in compagnia del Professor MAAPO, “esperto in fruttologia e verdurologia”, interpretato dal nostro Gianni Bozza.
Successivamente, dopo la merenda a base di frutta e succo offerta dal MAAP presso il ristorante del mercato, i partecipanti hanno l’occasione di sperimentare e imparare in un ambiente didattico stimolante, grazie al laboratorio di educazione alimentare a cura di Ulss 6 Euganea e all’attività sensoriale proposta dall’azienda agricola “L’aromatica” per conoscere le essenze aromatiche.
Ogni giornata termina “a casa di TOP”, dunque al Teatro Sanclemente (che è proprio accanto al mercato), con lo spettacolo teatrale “I bizzarri esperimenti del Professor MAAPO”, ideato e messo in scena da TOP Teatri Off Padova. Attraverso divertenti personaggi, tra trasformazioni chimiche e nozioni di fisica, storie di pirati esperti navigatori e conoscitori di acque, rifiuti galleggianti, burrascose dispute fra vitamine, canti, musica…. i bambini sono coinvolti in avventure che li portano a fare il tifo per la Terra e a comprendere come prendercene cura insieme, oltre che imparare come usare l’acqua responsabilmente. Ad affiancare il bizzarro professore sul palcoscenico anche GocciaLina, l’aiutante Giugi e il maestro Cipolla, il musicista cattura suoni, interpretati rispettivamente da Erica Taffara, Giulia Carolo e Paolo Valentini.