Dopo aver fatto tappa in Puglia, ad Andria, appena prima di Natale, torna in scena a Padova “Binario Vivo”, giovedì 16 gennaio alle 21 al Teatro Maddalene (via San Giovanni di Verdara 40). La produzione TOP racconta un incredibile fatto di cronaca avvenuto nell’agosto 2015: la traversata a piedi del sudanese Abdul Rahman Haroun lungo l’Eurotunnel ferroviario della Manica per raggiungere l’Inghilterra.
Lo spettacolo è nel palinsesto della rassegna “AngolAzioni – scorci dalla scena padovana”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova con il contributo del Teatro Stabile del Veneto e il finanziamento straordinario della Regione del Veneto destinato alla filiera culturale regionale. “AngolAzioni” è organizzata dal Teatro Laterale in collaborazione con Abracalam, Bel Teatro, TOP-Teatri Off Padova (Talèa Teatro, Amistad Teatro, Teatro Popolare di Ricerca), Carichi Sospesi e Michele Angrisani.
A calcare il palcoscenico saranno gli attori di TOP Loris Contarini, che di “Binario Vivo” cura anche la regia, e Gianni Bozza, accompagnati dalle sonorità dal vivo di Paolo Valentini e Roberto Raccagni. Autore del testo è Ernesto Milanesi, giornalista e scrittore padovano. Il disegno luci è di Erica Taffara, i video di Pierantonio Rizzato.
La storia è quella di un viaggio di quasi cinquanta chilometri al buio, a fianco di treni che sfrecciano a elevata velocità e a pochi centimetri dai cavi dell’alta tensione. Un’impresa che ricorda quella di Filippide dopo la battaglia di Maratona, e la vicenda di Enea, primo profugo della nostra storia: due eroi dell’epopea classica evocati per il loro coraggio e la loro tenacia. L’opera consegna allo spettatore parole, suoni, immagini e, soprattutto, la narrazione epica di quelle giornate d’agosto in cui il mondo, in vacanza, è cambiato senza accorgersene. Un’occasione di riflessione sul tema della migrazione, dell’accoglienza e dell’inclusione.
È suggerito prenotare e acquistare i biglietti tramite la piattaforma Ooo.Events (https://oooh.events/evento/binario-vivo-biglietti/). In alternativa sarà possibile acquistarli anche la sera stessa dello spettacolo (dalle ore 20.00) presso la biglietteria del Teatro Maddalene.
Biglietto unico: 10 euro.
Per informazioni scrivere a info@teatrioffpadova.com
Qui il video promo: https://www.youtube.com/watch?v=ExYxMnTIuZQ