
- Questo evento è passato.
SOGNO DI UNA FELICE EUROPA
1 dicembre 2019 / Ore: 18:00 - 19:00
10€Event Navigation

SOGNO DI UNA FELICE EUROPA
In scena: Roberto Faoro
Musiche dal vivo. Piero Bolzan
Progetto luci e audio: Valerio Scremin
Voce fuori campo: Andrea Cecchella
Scenografia disegno: Gianluigi De Monego
regia e drammaturgia: Roberto Faoro
E’ difficile parlare dell’idea di Europa, di integrazione, di nazionalismo, di euroscetticismo o di europeismo senza cadere nella retorica o nell’ovvio.
Spero non sia stato così perchè questo monolgo non vuole insegnare nulla a nessuno, non racconta verità assolute ma semmai cerca di essere una riflessione condivisa, un possibile motivo di dibattito.
Certo si gioca una partita importante oggi nell’Unione, con il rischio di una pericolosa battuta d’arresto nel percorso verso un’Europa unita e pacificata. Non sappiamo come andrà a finire; La realtà è un uccello, devi immaginare da che parte va ( come diceva in un suo spettacolo l’attore-cantante Giorgio Gaber) nel finale del lavoro infatti c’è un monologo: I have a dream, nel quale poeticamente cerco di parlare con la testa e con la pancia, senza sconti, del futuro possibile, tracciando un possibile orizzonte, inseguendo la realtà e il sogno convinto come sono che testa e cuore debbano viaggiare insieme per una visione assieme scientifica e poetica delle cose che da un lato sia ancorata a terra ma con la capacità di guardare il cielo, libera dalle ideologie precostituite e dai clichè. In questo spettacolo si ride, di noi stessi, dei nostri clichè, di come ci vedono gli altri e di come noi li vediamo, si ride di certo nazionalismo e di certo europeismo da esaltati. Ce n’è per tutti insomma. Ma lo sopo non è certo rimarcare divisioni ma semmai condividere differenti identità, perchè il gruppo non annulla il singolo, il gruppo accoglie e integra le personalità valorizzandole al massimo. Grazie al Comitato gemellaggi di Feltre (Ita) e a tutti i paesi gemellati che hanno condiviso questo meraviglioso progetto di cui il teatro è un momento, grazie per la preziosa collaborazione, per gli spunti di riflessione, gli oggetti di scena e la vostra umanità. Lo spettacolo avrà una tourneè europea a Carcaixent (Spagna) il 9 marzo, a Newbury (Inghilterra) tra l’11 e il 15 luglio, a Braunfels ( Germania) fra l’8 e il 12 agosto sempre 2019. Nle 2020 saremo a Eeklo ( Belgio) 20-24 febbraio; a bagnols sur Cèze (Francia) 7-11 maggio; a Zamosc (Polonia) 1-5 luglio; a Feltre (Italia) 20-24 agosto, conclusione a Bruxelles 9-11 settembre.
Questo lavoro deve a numerose letture la sua stesura, fra cui due bellissimi libricini: quello di Peter Von Matt “ La cavalcata di Don Chisciotte” e quello di Agnes Heller; ” Paradosso Europa“.
Roberto Faoro